Giovedì 19 settembre il primo incontro della serie: “Business model canvas, la strategia si fa snella”
Il Business Model Canvas è uno strumento strategico che si presenta sotto forma di schema grafico ed è utile a sviluppare nuovi modelli di business o a perfezionare quelli già esistenti.
Un’impresa crea valore per i suoi clienti quando li aiuta a soddisfare un bisogno, realizzare un desiderio o risolvere un problema. Sfruttando la logica del “pensiero visivo”, il Business Model Canvas crea una sorta di linguaggio universale: ciò consente di condividere e semplificare concetti complessi che riguardano il funzionamento dell’azienda, rendendoli comprensibili a tutti.
Il Business Model Canvas può sembrare uno strumento per manager di grandi aziende o per imprenditori di startup innovative d’oltreoceano, ma è in realtà uno strumento ideale per avere una visuale chiara e schematica di un qualsiasi progetto di business, dal nuovo prodotto che vogliamo produrre, alla riapertura della pizzeria sotto casa fino al grande progetto industriale.
DESTINATARI: Controller, responsabili amministrativi e, più in generale, manager e professionisti interessati ad apprendere o a sviluppare le tecniche del Controllo di Gestione per svolgere compiutamente la funzione di Controller o di Responsabile dell’area Finanza e Controllo
PROGRAMMA
Il Business Model Canvas quale strumento per orientare le scelte strategiche in maniera lean:
•Un nuovo imperativo per le imprese: innovare;
•Rimettere al centro la strategia: approccio al mercato e all’organizzazione interna e realizzazione del proprio modello di business;
•Il business model canvas come strumento di strategia snella;
•Le trappole dello strumento;
Nel corso dell’appuntamento verranno illustrati esempi pratici, applicati alle PMI italiane.
DOCENZA: Ivan Losio, partner EY. Iscritto all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, è esperto di sistemi di controllo di gestione e di misurazione delle performance aziendali. Dal 2011 è Presidente del Nucleo di valutazione della Camera di commercio di Brescia. Vanta una consolidata esperienza formativa sia in aula sia in azienda.
LUOGO: Kilometro Rosso, Centro Professioni, Gate 4 – Via Stezzano 87 (Bergamo)
DATA: Giovedì 19 settembre dalle 16.00
Evento gratuito. Iscrizione obbligatoria >>> clicca qui per iscriverti
Clicca qui per scaricare la locandina e condividerla con chi vuoi!
Clicca sul titolo di ciascun incontro per scoprire di più:
Giovedì 26 settembre 2019 – La Balanced Scorecard, passare dalla strategia all’azione | docente: Dott. Ivan Losio, Partner EY
Giovedì 03 ottobre 2019 – Modelli evoluti di analisi della redditività | docente: Dott. Cesare Tagliapietra, Senior Manager EY
Giovedì 24 ottobre 2019 – From Data to Value, la rivoluzione dei dati | docente: Dott. Davide Crescini, Senior EY
Giovedì 31 ottobre 2019 – Previsione e misurazione delle performance commerciali | docente: Dott. Riccardo Bovetti, Partner EY
Giovedì 07 novembre 2019 – Cash is king, planning is our must | docente: Dott. Fabio Tentori, Senior EY
Giovedì 14 novembre 2019 – Pochi ma buoni: nuovi indicatori di performance finanziaria | docenti: Dott. Marco Cavagnini, Senior Manager EY e Dott.ssa Erica Sangaletti, consulente EY
19 Settembre – 16:00
16:00
(2h)